Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Iscrizioni anno scolastico 2025/26

All’utenza tutta

A tutto il personale

Al DSGA

 

 

Oggetto: Iscrizioni a.s. 2025/2026 – Open day e aperture straordinarie uffici di segreteria

 

VISTA la Circolare Ministeriale prot. n.  47577 del 26 novembre 2024 che ivi si allega

 

VISTE le delibere del consiglio di circolo n. 14, 15, 16 e 18 del 25/01/2025

 

VISTA la legge n. 135/2012, recante "Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica"

 

Si riportano le disposizioni relative alle iscrizioni anno scolastico 2025/2026 come indicate nella Circolare Ministeriale su menzionata

 

INIZIO ISCRIZIONI dalle ore 8:00 del giorno 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.

 

In base a quanto disposto le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per tutte le classi iniziali dei corsi di studio, incluso la scuola primaria.

 

Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.

 

ISCRIZIONI ALLE SEZIONI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA

 

L’iscrizione alle sezioni di scuola dell’infanzia si effettua compilando l’apposito MODELLO D’ISCRIZIONE da scaricare sul sito ufficiale della scuola all’indirizzo https://www.quartocircologiugliano.edu.it/modulistica/ oppure presso l’Ufficio di Segreteria e riconsegnato dal 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025 a mezzo mail all’indirizzo naee333001@istruzione.it oppure presso gli uffici di segreteria.

Il modulo di iscrizione debitamente compilato dovrà essere accompagnato dalla liberatoria foto/video, dal patto di corresponsabilità, dalla dichiarazione di eventuali allergie scaricabili allo stesso indirizzo sopracitato e i documenti personali di genitori/tutori e bambino.

 

Ai sensi dell’art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 894 la scuola dell'infanzia accoglie bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre dell' anno scolastico di riferimento (per l'anno scolastico 2025/2026 entro il 31 dicembre 2025). Possono, altresì, a richiesta dei genitori e degli esercenti la responsabilità genitoriale essere iscritti bambini che compiono il terzo anno di età entro il 30 aprile 2026. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l'iscrizione alla scuola dell'infanzia di bambini che compiono i tre anni di età successivamente al 30 aprile 2026.

Qualora il numero delle domande di iscrizione sia superiore al numero dei posti complessivamente disponibili, hanno precedenza le domande relative a coloro che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre 2025, tenendo anche conto dei criteri di preferenza definiti dal Consiglio di Circolo.

 

 

 

L’ammissione dei bambini alla frequenza anticipata è condizionata, ai sensi dell’art. 2, comma 2, del D.P.R.89 del 2009:

• alla disponibilità dei posti e all’esaurimento di eventuali liste di attesa;

• alla disponibilità di locali e dotazioni idonee sotto il profilo dell’agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a tre anni;

• alla valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell’accoglienza.

Gli orari di funzionamento della scuola dell’infanzia, fissati dal D.P.R. n. 89 del 2009 (art. 2, comma 5), sono, di norma, pari a 40 ore settimanali (8.10-16-10 dal lunedì al venerdì).

E’ possibile presentare una sola domanda di iscrizione.

 

ISCRIZIONI ALLA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA

 

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:

− individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it). Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale.

− accedono all’area riservata della Piattaforma Unica (https://unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);

− compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, a partire dalle ore 8:00 dell’ 21 gennaio 2025;

− inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 10 febbraio 2025;

− dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione, procedono all’inoltro della documentazione richiesta da parte della scuola tramite la sezione di gestione documentale presente all’interno della Piattaforma Unica;

− tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze.

 

NOTA BENE: Il processo di iscrizione sarà completo solo all’atto della sottoscrizione e/o presentazione dei seguenti documenti entro e non oltre il 31 Marzo 2025:

  • liberatoria foto/video
  • patto di corresponsabilità
  • dichiarazione di eventuali allergie
  • documenti personali di genitori/tutori e bambino.
  • Ogni documentazione attinente ad eventuali disabilità
  • Ogni documentazione relativa ad eventuali e particolari situazioni familiari

 

La Liberatoria foto/video, il patto di corresponsabilità, dichiarazione di eventuali allergie sono liberamente scaricabili all’indirizzo https://www.quartocircologiugliano.edu.it/modulistica/.

Si fa presente che tale documentazione (liberatoria foto/video, patto di corresponsabilità) va compilata una sola volta all’inizio di ogni grado di scuola.

Il sistema di iscrizioni on line della Piattaforma Unica avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’app IO, delle variazioni di stato della domanda. I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono inoltre seguire l’iter della domanda inoltrata nell’area dedicata alle iscrizioni sulla Piattaforma Unica. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso la pagina dedicata presente all’interno della Piattaforma Unica, l’app IO e tramite posta elettronica. Atteso che il modulo di domanda on line recepisce le disposizioni di cui agli articoli 316, 337- ter e 337-quater 4 del Codice civile e successive  modifiche e integrazioni, la domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore o l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del Codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori/esercenti la responsabilità genitoriale.

 

Devono essere iscritti alla prima classe della scuola primaria i bambini che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2025.

Possono essere iscritti i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2025 ed entro il 30 aprile 2026. Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l'iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni di età successivamente al 30 aprile 2026.  

Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni di età tra il 1° gennaio e il 30 aprile 2026, è bene che i genitori si avvalgano, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia frequentate dai bambini.

All’atto dell’iscrizione, i genitori dovranno esprimere le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’art. 4 del predetto d.P.R. 89 del 2009, è così strutturato:

27 ore (tempo compattato)

40 ore (tempo pieno).

 

L’accoglimento delle opzioni fino a 30 ore settimanali o per il tempo pieno (40 ore) è subordinato alla esistenza delle risorse di organico e alla disponibilità di adeguati servizi.

L’adozione del modello di 24 ore settimanali si rende possibile solo in presenza di un numero di domande che consenta la formazione di una classe.

Si precisa che la distribuzione oraria delle classi a tempo compattato, come da delibera n. 15 del Consiglio di Circolo, è la seguente:

  • per le classi prime, seconde e terze a tempo compattato

4 giorni a settimana per 5 ore

1 giorno a settimana 7 ore

  • per le classi quarte e quinte a tempo compattato

3 giorni a settimana per 5 ore

2 giorni a settimana 7 ore

 

Si fa presente che, per effetto della L. 234 del 30 dicembre 2021 di introduzione dell’educazione fisica nella scuola primaria, l’orario di funzionamento della classi quarte e quinte (a tempo compattato) sarà di 29 ore settimanali anziché 27.

In considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte (anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di istituto), i genitori, in sede di presentazione delle domande di iscrizione on line, possono indicare, in subordine rispetto all’istituto Direzione Didattica IV Circolo di Giugliano in Campania “don Giuseppe Diana”, che costituisce la loro prima scelta, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento.

Il sistema di iscrizioni on line comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso gli istituti scolastici indicati in subordine.

 

 

 

 

 

ISCRIZIONI ANNI SUCCESSIVI

I modelli di domanda per l’iscrizione agli anni successivi al primo della scuola dell’infanzia e primaria sono disponibili all’indirizzo https://www.quartocircologiugliano.edu.it/modulistica/

Gli stessi possono essere riconsegnati, debitamente firmati e corredati di allegati (liberatoria foto/video, patto di corresponsabilità, modulo allergie) a mezzo mail con firma autografa all’indirizzo naee333001@istruzione.it oppure direttamente agli Uffici di Segreteria.

Si precisa che gli allegati “liberatoria foto e video” e “patto di corresponsabilità” vanno compilati e debitamente firmati una sola volta per ogni ordine di scuola (infanzia e primaria) alla prima iscrizione presso il nostro Istituto.

Gli allegati di “delega di affidamento in uscita al termine delle attività” vanno compilati e consegnati negli Uffici di segreteria a settembre di ogni anno scolastico.

 

INFORMATIVA OBBLIGO VACCINALE

La Circolare MIM prot. n. 47577 del 26 novembre 2024 “Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2025/2026” dedica un paragrafo all’obbligo vaccinale, rinviando all’articolo 3 bis del decreto legge 7 giugno 2017, n. 73, convertito con modificazioni in legge 31 luglio 2017, n. 119. Il citato articolo riguarda la procedura semplificata di seguito descritta:

• le scuole devono trasmettere alle aziende sanitarie locali, entro il 10 marzo, l’elenco degli iscritti di età compresa tra zero e sedici anni, inclusi i minori stranieri non accompagnati, per l’anno scolastico successivo; • le ASL, entro il 10 giugno, restituiscono i summenzionati elenchi con l’indicazione dei soggetti che non risultino in regola con gli obblighi vaccinali, che non rientrino nelle situazioni di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni e che non abbiano presentato formale richiesta di vaccinazione.

• nei dieci giorni successivi all’acquisizione degli elenchi con le indicazioni succitate, i dirigenti scolastici invitano i genitori, i tutori o i soggetti affidatari a depositare, entro il 10 luglio, la documentazione comprovante l’effettuazione delle vaccinazioni ovvero l’esonero, l’omissione o il differimento delle stesse, o la presentazione della formale richiesta di vaccinazione all’ASL competente.

• dopo il suddetto invito, le scuole trasmettono all’ASL, entro il 20 luglio, la documentazione presentata dai genitori o la comunicazione dell’eventuale mancato deposito per gli adempimenti di competenza e, ricorrendone i presupposti, per l’applicazione delle sanzioni.

Per la scuola dell’infanzia la mancata presentazione della documentazione summenzionata nei tempi indicati comporta la decadenza dall’iscrizione. 

 

APERTURA UFFICI

Il personale di segreteria offrirà supporto alle famiglie per la compilazione della domanda di iscrizione on-line o tutte le altre pratiche annesse il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e martedì e giovedì 15.00 – 16.30 e, in apertura straordinaria, sabato 18 e 25 gennaio, dalle ore 9.00 alle 12.00.

 

OPEN DAY

Il giorno 1 febbraio 2025 a partire dalle ore 9.00 la scuola è aperta al territorio per consentire ai bambini e alle loro famiglie di visitare la scuola e conoscere l’offerta formativa, scoprire i servizi offerti e le iniziative proposte. Per l’occasione saranno attivati, per gli alunni nuovi iscritti, laboratori educativi guidati dai docenti che ogni giorno lavorano per offrire il meglio. Inoltre, si fa presente che è disponibile sul sito istituzionale il Virtual Tour della scuola all’indirizzo https://www.quartocircologiugliano.edu.it/categoria/in-evidenza/258/openday-virtual-tour-della-scuola-don-giuseppe-diana-/ che consentirà a tutte le famiglie di visitare anche virtualmente la nostra scuola e conoscerne l’offerta formativa. Sarà possibile, altresì, visitare la scuola i giorni 22 (scuola dell’infanzia sede centrale),  23(scuola primaria) e 24 (scuola dell’infanzia sede succursale) al fine di conoscere il funzionamento della scuola in attività ordinaria.

Ed infine sabato 8 febbraio  la scuola sarà nuovamente aperta al territorio per consentire alle famiglie di conoscere gli spazi, lo staff dirigenziale al completo e accedere agli uffici di segreteria per avere l’assistenza necessaria per le procedure di iscrizione.

 

TRATTAMENTO DATI PERSONALI E INFORMATIVE SULLA PRIVACY

Nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679, con particolare riferimento ai diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del Regolamento medesimo si invitano quanti in indirizzo a visionare la pagina https://www.quartocircologiugliano.edu.it/privacy/ per tutto quanto concerne il trattamento dei dati personali e rispetto della privacy.

 

 Il Dirigente Scolastico

Dott.ssa Michelina Del Vecchio

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D. Lgs. .39/1993)